Dall’idea al brevetto
Solo® è il risultato di un’attenta e approfondita fase di studio basata su un’analisi scientifica. La conseguente fase di ingegnerizzazione è stata guidata dall’azienda bresciana Isinnova e dall’Ing. Cristian Fracassi. Questo processo ha portato alla produzione in serie dell’innovativo dispositivo di bellezza.
Nel marzo 2021, Solo® ha ottenuto il brevetto come invenzione industriale nel settore degli attrezzi per il viso. Questo riconoscimento conferma l’originalità e l’efficacia di Solo® nel settore della cura della pelle, rendendolo un prodotto unico nel suo genere.

“La realizzazione di Solo® non è stata affatto facile. Il prodotto è solo apparentemente semplice: dei cilindri in acciaio rivestiti da una morbida membrana. Tuttavia, arrivare al prodotto finale ha richiesto tempo e ricerca perché non c’era mai stato modo di integrare completamente un prodotto metallico all’interno di un involucro in materiale polimerico senza segno alcuno in superficie. Per questo è stato messo a punto un innovativo sistema di stampa, unico sul mercato, che ha permesso il completo rivestimento degli elementi metallici di Solo® in materiale idoneo al contatto con la cute e perfettamente adattabile alla conformazione di qualsiasi tipologia di viso.”
Ing. Cristian Fracassi