
Una mela al giorno… fa la pelle del divano
Share
Si sa che le mele fanno bene all’organismo, ma quello che forse non ti aspetti è che i loro scarti possono essere utilizzati per produrre similpelle vegana.
Esattamente come il latte di mandorle non si ottiene mungendo le piante, la pelle vegana non si ottiene squartando le cortecce delle piante, bensì riutilizzando gli scarti della lavorazione delle mele, soprattutto torsoli e bucce, ottenendo un ottimo prodotto adatto a qualsiasi tipo di uso.
Cartamela e Appleskin: due prodotti Made In Italy
L’innovazione italiana è protagonista con Frumat, un’azienda con sede a Bolzano, che ha subìto una grande evoluzione. In origine era una piccola azienda chimica specializzata nello studio di materiali innovativi da scarti di uva e mirtilli in modo sostenibile.
Nonostante i risultati iniziali non fossero promettenti, tutto è cambiato quando hanno deciso di valorizzare gli scarti locali della mela, pratica diffusa in quella zona. Questi scarti considerati rifiuti speciali sarebbero finiti in discarica o bruciati.
I primi esperimenti hanno prodotto risultati straordinari.
Cartamela
Cartamela è stata la prima carta a base di residui di mela ad entrare sul mercato. Di colore avorio, è riciclata e completamente riciclabile. Trova impiego nella realizzazione di packaging, buste, cancelleria, agende, fazzoletti e carta igienica. Con una piacevole texture al tatto, offre prestazioni paragonabili alle altre carte di alta qualità ed è ideale anche per la stampa.
È una carta sostenibile indicata per le aziende che promuovono valori di ecosostenibilità ed attenzione ambientale.
Appleskin
Appleskin ha rivoluzionato il settore dell’abbigliamento, del calzaturiero e dell’arredamento di alto livello con la sua innovativa similpelle vegana. Questo prodotto è infatti 100% vegano e cruelty free, utilizzando gli scarti della mela per creare un prodotto di alta qualità e performance.
Le bucce e i torsoli di mela vengono essiccati, polverizzati e mescolati con poliuretano e cotone per ottenere la similpelle finita, che si distingue per la sua sostenibilità e le sue caratteristiche ecologiche.
Riciclabili ed eco-friendly, questi due prodotti rispettosi dell’ambiente sono creati dagli scarti della frutta!
Hai mai considerato che la mela potrebbe contribuire anche al bene del pianeta, oltre che al tuo benessere?