Cosmetici scaduti: anche il makeup invecchia

Cosmetici scaduti: anche il makeup invecchia

Quanti ombretti, rossetti e altri trucchi hai nel beauty da anni?  
Forse è arrivato il momento di fare un po’ di pulizia: i cosmetici scaduti possono causare irritazioni o reazioni allergiche.  
E poi, sei sicura di sapere come smaltirli per evitare danni all’ambiente?

Insomma, davvero ti tocca buttare i cosmetici scaduti? 

Sì. Con il tempo, il make-up cambia di consistenza, odore e colore, diventando meno efficace o addirittura fastidioso sulla pelle. Per questo motivo è essenziale cestinare i trucchi che non usi o che hanno superato il loro PAO (Period After Opening), indicato sul retro delle confezioni. 

Ma dove buttare i contenitori dei cosmetici esattamente?
Abbiamo preparato una mini guida pratica per aiutarti a smaltirli correttamente e responsabilmente.

✔️ Packaging in plastica o vetro
Vuoti e puliti, possono essere differenziati secondo le regole locali. Se contengono residui, come nel caso dei tubetti di mascara o fondotinta, vanno smaltiti nell’indifferenziato. 

✔️ Prodotti con residui
I contenitori di ombretti, rossetti o ciprie contengono ancora tracce di prodotto, non sono adatti al riciclo e vanno gettati nel secco (indifferenziato). 

✔️ Accessori per il make-up
Pennelli, spugnette e applicatori, essendo costituiti da materiali misti, non possono essere riciclati e devono essere smaltiti nell’indifferenziato. 


 

Come rendere più semplice il tutto? 

Separare i vari componenti del packaging può sembrare complicato, ma con qualche accorgimento diventa semplice. Informati presso il tuo comune sulle regole di smaltimento e segui le indicazioni riportate sulle confezioni dei tuoi trucchi per capire dove gettarle correttamente. 

Un altro modo intelligente per ridurre l’impatto ambientale è preferire marchi che offrono un packaging riciclabile o che promuovono il riutilizzo. Oggi molti brand stanno optando per imballaggi minimali o offrono soluzioni “refill” per ridurre la quantità di plastica e altri materiali non riciclabili.

Non solo make-up: dove buttare lo smalto per unghie? 

Lo smalto per unghie è un caso particolare perché contiene sostanze chimiche altamente inquinanti che rendono il suo smaltimento più delicato. Se la boccetta è completamente vuota e pulita, puoi smaltirla nel vetro, ma se ci sono residui di prodotto, è meglio portarla all’isola ecologica.

N.b. Anche i solventi per rimuovere lo smalto devono essere trattati come rifiuti speciali e non vanno buttati nel lavandino o nel wc.

Da oggi non hai più scuse per non pensarci: fai in modo che il tuo make-up sia smaltito a dovere! 

Torna al blog