Allenamento con il caldo: farlo oppure no?
Share
Il bel tempo e le giornate di sole invogliano a fare attività fisica, ma è importante fare attenzione all’allenamento con il caldo perché sollecitare troppo l’organismo, soprattutto durante le ore più calde, lo sottopone a uno stress importante.
Quindi che si fa con queste temperature? Si smette con gli allenamenti o si continua?
Nessuna preoccupazione: continuare a mantenersi in forma è importante, ma altrettanto importante è farlo prendendo alcune precauzioni fondamentali per allenarsi in sicurezza.
Prima regola: bere durante l’allenamento con il caldo
Quando si spendono energie durante l’attività fisica, idratarsi è fondamentale. Col caldo ancora di più. Meglio non aspettare di avere lo stimolo della sete: potrebbe non essere adeguato alle vere necessità del nostro corpo.
Il consiglio è di tenere a portata di mano una borraccia con acqua, o ancora meglio – una bibita isotonica che reintegra nel modo giusto i liquidi e le sostanze utili al corpo durante lo sforzo.
Il mattino ha l’allenamento in bocca
L’allenamento stimola il rilascio di cortisolo, l’ormone dello stress. Meglio evitare di fare attività fisica in tarda serata perché rischia di compromettere la qualità del sonno.
Meglio invece praticare sport al mattino presto, sia per approfittare delle temperature più piacevoli, sia perché il cortisolo regala gli stessi benefici stimolanti della caffeina, dando un boost positivo alla giornata.

Abbigliamento a prova di caldo
Mai improvvisare: anche col caldo meglio favorire un abbigliamento tecnico giusto per praticare il proprio sport. Traspirante, capace di regolarizzare l’umidità corporea evitando sfregamenti.
Questi sono particolarmente insidiosi perché rischiano di creare irritazioni e microlacerazioni nella pelle che poi bruciano per via del sudore.
Integratori: una corsia preferenziale
Con l’attività sportiva si perdono sali minerali utili all’organismo. È importante reintegrarli e col caldo afoso di questi giorni è fondamentale mantenere il giusto equilibrio durante tutto il giorno.
Prima e dopo l’allenamento è importante reintegrare soprattutto il magnesio, che aiuta sia le funzioni mentali, sia il metabolismo; e il potassio, che aiuta a evitare crampi muscolari e regola la pressione sanguigna.
In commercio esistono moltissimi integratori adatti a chi fa sport: il tuo farmacista saprà darti il consiglio più adatto alla preparazione all’allenamento con il caldo.
Stai già pianificando il tuo training estivo? Anche in vacanza dove vai ad allenarti?
Bene: è bello sapere che la motivazione non va mai in vacanza!